In questa scheda informativa del 2023 scoprite i contributi chiave dell'iniziativa Swiss Personalized Health Network per rendere i dati sanitari FAIR (Findable, Accessible, Interoperable, Reusable) per un uso secondario. Il progetto è guidato dall'Accademia Svizzera delle Scienze Mediche e dal SIB e sta rafforzando la posizione della Svizzera nella ricerca sulla salute personalizzata.

Il SIB partecipa a questa iniziativa di portata senza precedenti in Svizzera attraverso il suo gruppo Personal Health Informatics, responsabile del Data Coordination Centre SPHN (SPHN-DCC) e della rete BioMedIT, e grazie alla stretta collaborazione e allo scambio di competenze all'interno della nostra comunità svizzera (ad esempio sul fronte giuridico).

Maggiori informazioni sul ruolo di Il SIB nella salute personalizzata

Nella scheda informativa 2023 potrete scoprire la funzione di hub del Data Coordination Centre SPHN, gestito dal gruppo Personalized Health Informatics al SIB, nell'emergente Swiss Health Data Space, nonché le cifre chiave e le soluzioni proposte da questa iniziativa, come l'ambiente di ricerca affidabile BioMedIT o lo strumento di connessione SPHN che semplifica il processo di connessione degli ospedali e di altri fornitori di dati alla rete SPHN.

Leggi la scheda informativa 2023