Osservare virtualmente come le specie si evolvono e le popolazioni cambiano attraverso le generazioni è lo scopo delle simulazioni filodinamiche. Tali simulazioni sono fondamentali per comprendere, ad esempio, come si diffondono le malattie o come le specie persistono in un habitat frammentato. In questo intervento, Tim Vaughan del SIB presenta ReMASTER, uno strumento versatile per eseguire tali simulazioni all'interno del programma BEAST 2, utilizzato per studiare le sequenze genetiche. ReMASTER consente agli utenti di sviluppare e testare nuovi algoritmi di inferenza filodinamica, valutando i bias nei modelli e assicurandosi che quelli utilizzati siano appropriati. Che tu sia un biologo evoluzionista, un epidemiologo o semplicemente interessato alle simulazioni filodinamiche, questa conferenza fa al caso tuo!  

Informazioni sulla serie di conferenze in silico – Le ultime novità nel campo della bioinformatica dagli scienziati del SIB

La serie di conferenze online in silico talks ha lo scopo di informare bioinformatici, scienziati biologici e medici sugli ultimi progressi compiuti dagli scienziati dello SIB su una vasta gamma di argomenti relativi a metodi, ricerca e risorse nel campo della bioinformatica. Iscriviti alla mailing list di in silico talks per rimanere aggiornato sugli ultimi sviluppi, ottenere approfondimenti esclusivi sui recenti articoli scientifici e scoprire come questi progressi potrebbero aiutarti nel tuo lavoro o nella tua ricerca.

Reference(s)

Timothy G Vaughan,  ReMASTER:  simulazione filodinamica migliorata per BEAST 2.7,  Bioinformatica, Volume 40, Numero 1, 2024.