Misurare la consanguineità e le sue conseguenze sulla forma fisica è fondamentale per molti settori della biologia, tra cui la genetica umana e la conservazione delle specie in via di estinzione. Tuttavia, non esiste un consenso sul metodo migliore, né per la quantificazione della consanguineità stessa né per il modello di stima del suo effetto su tratti specifici.

In questo video scoprirai come l'introduzione di un modello misto con una matrice di parentela basata sulla condivisione di alleli nel calcolo della depressione da consanguineità consenta una stima più efficiente nelle popolazioni strutturate. Se sei un biologo o un bioinformatico che ha bisogno di stimare la depressione da consanguineità in un gruppo di individui imparentati, allora questo intervento fa al caso tuo!

Informazioni sulla serie di conferenze in silico – Le ultime novità nel campo della bioinformatica dagli scienziati del SIB

La serie di conferenze online in silico talks ha lo scopo di informare bioinformatici, scienziati biologici e medici sugli ultimi progressi compiuti dagli scienziati dello SIB su una vasta gamma di argomenti relativi a metodi, ricerca e risorse nel campo della bioinformatica. Iscriviti alla mailing list di in silico talks per rimanere aggiornato sugli ultimi sviluppi, ottenere approfondimenti esclusivi sui recenti articoli scientifici e scoprire come questi progressi potrebbero aiutarti nel tuo lavoro o nella tua ricerca.