Una nuova versione di ChromosomeWalk offre un accesso a un divertente "browser del genoma", arricchito con una nuova selezione di storie su geni affascinanti – in inglese, francese e tedesco – nonché al sito web PrecisionMed per un tour illustrato della medicina di precisione.

Ti piacerebbe scoprire il mondo dei geni, della bioinformatica e della biomedicina da casa tua attraverso una divertente mostra virtuale? Il portale ChromosomeWalk.ch ti accompagna in una passeggiata lungo il genoma umano, mettendo in evidenza alcune delle sue caratteristiche più sorprendenti.

Volete qualche esempio? Cercate "COVID-19" e sarete indirizzati al cromosoma 3, dove scoprirete come i geni ereditati dai Neanderthal sono correlati all'infezione da SARS-CoV-2. Trovate una possibile ragione per la vostra avversione al coriandolo osservando il gene OR6A2. Oppure, sul cromosoma 11, entrate in contatto con la vostra bestia interiore incontrando un gene coinvolto nella rigenerazione delle corna dei cervi!


Da un gene, ora puoi passare alle storie e ai fumetti corrispondenti sul blog Protein Spotlight, fare un quiz o seguire le orme dei ricercatori cliccando sulla voce corrispondente nella knowledge base UniProtKB/Swiss-Prot.

Il portale ora include anche PrecisionMed, una ricca fonte di informazioni e illustrazioni che ti aiuteranno a comprendere meglio cos'è la medicina di precisione.

"Tutto è iniziato con una mostra all'aperto a Ginevra, Losanna, Neuchâtel e Divonne tra il 2008 e il 2010. Un paio d'anni dopo, nel 2013, è stata lanciata una versione virtuale pluripremiata di questa mostra. E oggi ChromosomeWalk continua a fare passi da gigante sul web!", afferma Marie-Claude Blatter.