Benvenuti all'ultimo rapporto sulle attività del SIB Istituto Svizzero di Bioinformatica. Per avere un'idea della sua variegata comunità nazionale di data scientist for life, distribuita in 80 gruppi e istituzioni di spicco in Svizzera, basta iniziare a sfogliare il rapporto!
Quest'anno vi immergerete in due argomenti selezionati - dare un senso ai dati sanitari e lottare per la conoscenza aperta - con una raccolta di brevi resoconti, opinioni e cifre. Qui potrete vedere come gli strumenti e i database all'avanguardia del SIB vengono utilizzati per affrontare le questioni scottanti che la nostra società deve affrontare, dalle epidemie e il cancro alla biodiversità e la scienza aperta. Incontrando i nostri team di esperti in Clinical Bioinformatics, biocurazione, formazione, protezione dei dati e altro ancora, scoprirete anche come possono supportare le vostre esigenze.
E come sempre, potrete dare un'occhiata ad alcuni dei numerosi risultati e traguardi raggiunti dai nostri gruppi di ricerca in materia di evoluzione, proteine, biologia dei sistemi, medicina o geni e genomi, dall'importanza degli zuccheri nella progettazione dei vaccini al DNA antico e ai potenti algoritmi.