A seguito di un rigoroso processo di selezione internazionale, tre banche dati scientifiche del SIB sono state incluse nella prima serie di Global Core Biodata Resources (GCBR). Rhea, STRING e UniProt, che forniscono agli scienziati di tutto il mondo conoscenze fondamentali sulle reazioni biochimiche, le interazioni proteina-proteina e le sequenze e funzioni delle proteine, sono state riconosciute dalla Global Biodata Coalition come risorse di importanza cruciale. Questo annuncio è un grande tributo ai gruppi del SIB che le hanno sviluppate, nonché all'impegno del SIB nell'ambito delle infrastrutture per le scienze della vita e alla competenza leader della Svizzera nel campo dei dati biologici.
Le risorse di biodati sono strumenti fondamentali per i ricercatori di tutto il mondo per gestire, curare e accedere ai dati in modo efficiente. In particolare, le basi di conoscenza raccolgono e aggiungono valore a questi dati attraverso la cura e l'annotazione da parte di esperti, consentendo ulteriori scoperte. Tuttavia, molte di esse dipendono da finanziamenti a breve termine e instabili. Tra tutte quelle sviluppate in tutto il mondo, le "Global Core Biodata Resources (GCBR)" rappresentano le componenti più cruciali (... ) all'interno dell'infrastruttura globale dei dati delle scienze della vita, il cui fallimento avrebbe un impatto critico sulla ricerca globale", scrive la Global Biodata Coalition (vedi riquadro).
Informazioni sulla Global Biodata Coalition
La Global Biodata Coalition (GBC) è una coalizione internazionale di finanziatori della ricerca che mira a coordinare meglio gli approcci per un finanziamento, una gestione e una crescita efficienti delle risorse di biodati in tutto il mondo. La sua costituzione è stata co-guidata da il SIB.
Un riconoscimento mondiale per la competenza della Svizzera in materia di dati biologici
L'elenco iniziale dei GCBR comprende 37 risorse internazionali nel campo delle scienze della vita, tre delle quali fanno parte del portafoglio del SIB e sono state sviluppate dai team del SIB in collaborazione con partner internazionali: Rhea (reazioni biochimiche) e UniProt ( sequenze e funzioni proteiche) sono state sviluppate dal gruppo di Alan Bridge, mentre STRING (reti di interazione proteina-proteina) dal gruppo di Christian von Mering. Tutte e tre le risorse erano già state riconosciute a livello europeo come ELIXIR Core DataResources.
Questa selezione è il risultato di un processo in due fasi aperto alle candidature di risorse di biodati provenienti da tutto il mondo. I candidati sono stati valutati da una giuria composta da oltre 50 revisori indipendenti in base a criteri quali la qualità del servizio e l'impatto sulla ricerca globale.
Il risultato testimonia l'eccellenza dell'approccio adottato dai team del SIB per garantire la continua rilevanza, qualità e sostenibilità delle risorse e fa ben sperare per il loro futuro.
Alla scoperta dei modelli di finanziamento sostenibili
I finanziatori partner del GBC collaboreranno attivamente con la comunità dei GCBR per esplorare modelli di finanziamento che garantiscano lo sviluppo e il mantenimento delle risorse di biodati e dei servizi fondamentali che esse forniscono alla comunità scientifica globale.
Si prevede inoltre che l'elenco dei GCBR crescerà e si svilupperà nel tempo, fino a includere ulteriori risorse. E il SIB, naturalmente, mantiene la sua missione di selezionare, coltivare e sostenere le risorse della comunità bioinformatica svizzera per favorirne la sostenibilità a lungo termine attraverso tali iniziative di riconoscimento.