

Nel gruppo Text Mining svolgiamo attività di analisi testuale applicata alla salute e alle scienze della vita. Precedentemente ospitato dagli Ospedali Universitari di Ginevra, il nostro gruppo si è trasferito nel 2008 all'Università di Scienze Applicate di Ginevra (HES-SO- HEG Ginevra), dove sviluppiamo ricerche a supporto di un'ampia gamma di professionisti biomedici in campi quali l'oncologia (ad esempio strumenti di supporto decisionale per interpretare le varianti somatiche), radiologia (ad esempio classificazione automatica della progressione della malattia) o tossicologia/sviluppo di farmaci (ad esempio rilevamento di effetti avversi). Siamo abituati a lavorare con contenuti pubblici (ad esempio social media, letteratura biomedica e sulla biodiversità, brevetti chimici), nonché con dati più sensibili (ad esempio cartelle cliniche elettroniche).
Al SIB, il team gestisce anche un portafoglio di strumenti di supporto alla curazione. Gestiamo quindi SIBiLS, un mirror di MEDLINE e PMC, che include anche contenuti aggiuntivi (ad esempio ClinicalTrials.gov, pre-print CORD-19, ...) e una serie di strumenti di ricerca personalizzati più specializzati come Variomes o CovidTriage.