scverse, una serie di strumenti fondamentali per l'analisi dei dati omici a singola cellula, ha ricevuto il SIB Bioinformatics Innovative Resource Award 2025. La giuria è rimasta particolarmente colpita dall'attenzione di scverse all'interoperabilità, all'usabilità e alla gestione della comunità, nonché dalla sua solida governance e dall'enfasi sui principi della scienza aperta.Il ricercatore e ingegnere informatico Ilan Gold, che ha ritirato il premio a nome del team di sviluppo del Theis Lab, si è seduto con noi dopo la cerimonia per raccontarci il significato di questo riconoscimento.
In che modo pensi che il premio ti aiuterà nel tuo lavoro futuro?
Per rendere scverse una risorsa di successo sono state necessarie molte competenze diverse. Ottenere un riconoscimento e una validazione esterna per questo, e per tutto il lavoro svolto, è molto gratificante. Il riconoscimento avrà un'utilità pratica. La nostra sfida più grande come consorzio è far circolare le informazioni su scverse. Le possibilità offerte da questo premio includono l'opportunità di attirare più ricercatori alle nostre conferenze, offrire stage e assumere studenti. Forse uno di questi studenti avrà un'idea brillante che si trasformerà in una sovvenzione, che a sua volta diventerà il prossimo contratto biennale per uno sviluppatore.
Qualche consiglio per le future generazioni di bioinformatici?
Come ingegneri del software, è importante non strafare e dare valore ai progressi incrementali. Va bene pubblicare un pacchetto che fa solo un numero limitato di cose. Se il pacchetto funziona bene ed è molto chiaro riguardo a input, output, tipi e posizioni, le persone apprezzeranno davvero la semplicità e la chiarezza.
Lo si vede spesso in JavaScript. Ci sono molti piccoli pacchetti che svolgono bene piccole funzioni. Alla fine sono quelli che vengono scaricati di più. Non solo perché sono semplici, ma anche perché ciò che fanno è definito in modo molto chiaro.
Inoltre, incoraggerei i bioinformatici a sentirsi liberi e a parlare con le persone che gestiscono il software, perché vogliamo davvero sentire la vostra opinione. Se avete un'esigenza, un desiderio, una funzionalità che manca in scverse, non esitate a contattarci. Vogliamo questo tipo di feedback.
A cosa state lavorando in questo periodo?
Il mio obiettivo principale in questo momento è colmare il divario tra input e output. Mi sto concentrando molto sulla riduzione del tempo impiegato per leggere i file nella memoria o scriverli su disco.