il 2023 ha segnato 25 anni del nostro impegno a sfruttare i dati delle scienze della vita per aprire la strada a un futuro migliore.

Oltre a celebrare questo traguardo con la nostra comunità svizzera, quest'anno abbiamo presentato la nostra nuova identità di marca e il nostro nuovo sito web per riflettere l'organizzazione che siamo diventati e la nostra visione del futuro.

Continuando a esercitare un impatto positivo sulla società, nel 2023 abbiamo avviato nuove collaborazioni, tra cui progetti europei sullo sfruttamento dei dati per le scoperte scientifiche, la prevenzione dell'obesità e il miglioramento della resilienza climatica delle piante. Abbiamo anche continuato a promuovere pratiche di ricerca aperte attraverso una serie di progetti, tra cui la creazione di un programma di studi nazionale per i data steward. Una fantastica edizione della Basel Computational Biology Conference ha riunito scienziati da tutto il mondo per celebrare i 20 anni dell'evento.

Guardando al futuro, abbiamo fissato obiettivi ambiziosi per il prossimo capitolo del SIB nell'affrontare le sfide più urgenti dell'umanità. Tra questi obiettivi: sbloccare il potenziale dei dati -omici per una salute migliore, rimanere all'avanguardia nell'attuale rivoluzione dell'IA attraverso la scienza dei dati all'avanguardia e il software e i database aperti di alta qualità che sviluppiamo, e aumentare il nostro contributo agli sforzi di conservazione dell'ambiente.

Mentre ci riuniamo per festeggiare in questo momento speciale, porgiamo i nostri più calorosi auguri a voi e ai vostri cari per delle fantastiche festività natalizie e un felice anno nuovo.