I biomarcatori sono importanti per monitorare la progressione e il trattamento efficace di malattie come il cancro alla prostata, che sono di natura eterogenea e vanno da quelle a lento sviluppo a quelle altamente aggressive. Gli strumenti diagnostici esistenti non sono in grado di diagnosticare in modo perfetto l'aggressività della malattia, pertanto sono necessari ulteriori biomarcatori che possano aiutare a identificare i pazienti con malattie letali che richiedono un trattamento più intenso. Elaborare un approccio generale per identificare tali biomarcatori è ciò che Sandra Goetze e i suoi colleghi hanno cercato di fare nel loro lavoro pubblicato su Clinical Proteomics. Hanno combinato l'uso della spettrometria di massa, per verificare le proteine presenti nel siero dei pazienti affetti da cancro alla prostata, con i test immunoenzimatici (ELISA) per convalidare e misurare i livelli dei marcatori proteici identificati. L'approccio, denominato Mass Spectrometry-GUided Immunoassay Development (MS-GUIDE), è generalmente applicabile e può essere utilizzato anche in altri contesti patologici. Se siete interessati all'uso della spettrometria di massa e a come può essere combinata con altre tecniche per accelerare la ricerca traslazionale sui biomarcatori, allora questo in silico talk è assolutamente da non perdere!

Informazioni sulla serie di conferenze in silico – Le ultime novità nel campo della bioinformatica dagli scienziati del SIB

La serie di conferenze online in silico talks ha lo scopo di informare bioinformatici, scienziati biologici e medici sugli ultimi progressi compiuti dagli scienziati dello SIB su una vasta gamma di argomenti relativi a metodi, ricerca e risorse nel campo della bioinformatica. Iscriviti alla mailing list di in silico talks per rimanere aggiornato sugli ultimi sviluppi, ottenere approfondimenti esclusivi sui recenti articoli scientifici e scoprire come questi progressi potrebbero aiutarti nel tuo lavoro o nella tua ricerca.

Reference(s)

Goetze S et al. Utilizzo di MS-GUIDE per l'identificazione di biomarcatori proteici per la stratificazione del rischio nei pazienti affetti da cancro alla prostata. Proteomica clinica