

Nel gruppo di Biologia strutturale computazionale (CSB) ci concentriamo sullo sviluppo di metodi e algoritmi per modellare, simulare e analizzare strutture proteiche tridimensionali e le loro proprietà molecolari, al fine di applicare queste tecniche alla comprensione dei processi biologici a livello molecolare. Il nostro obiettivo principale è la modellizzazione per omologia, che utilizza informazioni evolutive per modellizzare le strutture terziarie e quaternarie delle proteine. Le applicazioni nella ricerca biomedica includono lo studio delle interazioni proteina-ligando, la scoperta di farmaci, l'ingegneria proteica guidata dalla struttura e l'interpretazione delle mutazioni correlate alle malattie e alla resistenza ai farmaci.
Il gruppo sviluppa la risorsa SIB SWISS-MODEL, una suite di strumenti software e database per la modellizzazione omologica delle strutture proteiche.