Rispondere a domande biologiche complesse spesso comporta l'interrogazione separata di diverse risorse di biodati e la combinazione dei dati risultanti. In questo intervento, Tarcisio Mendes de Farias, Knowledge representation Manager, presenta il Semantic Web of data di SIB. Questo framework, recentemente pubblicato dal gruppo di lavoro dedicato a livello SIB, consente agli utenti di recuperare conoscenze da 11 database SIB, i cui dati sono FAIR (Findable, Accessible, Interoperable, and Reusable), nonché da database esterni. Se sei un biologo o un bioinformatico che ha bisogno di rispondere a una domanda biologica o clinica utilizzando diverse risorse, allora questo intervento fa al caso tuo!

Informazioni sulla serie di conferenze in silico – Le ultime novità nel campo della bioinformatica dagli scienziati del SIB

La serie di conferenze online in silico talks ha lo scopo di informare bioinformatici, scienziati biologici e medici sugli ultimi progressi compiuti dagli scienziati dello SIB su una vasta gamma di argomenti relativi a metodi, ricerca e risorse nel campo della bioinformatica. Iscriviti alla mailing list di in silico talks per rimanere aggiornato sugli ultimi sviluppi, ottenere approfondimenti esclusivi sui recenti articoli scientifici e scoprire come questi progressi potrebbero aiutarti nel tuo lavoro o nella tua ricerca.

Reference(s)

SIB Istituto Svizzero di Bioinformatica RDF Group Members, Il SIB Istituto Svizzero di Bioinformatica Semantic Web of data, Nucleic Acids Research, Volume 52, Numero D1, 5 gennaio 2024, pagg. D44–D51.