picture of Pedro Beltrao

Cellular consequences of genetic variation

Pedro Beltrao
ETH Zurich
Zurich

Scoprire come la variazione genetica porta a cambiamenti nei tratti è alla base dello studio delle malattie umane e della comprensione del processo evolutivo. Ciò che rende ogni individuo umano diverso e la diversità della vita sulla terra sono, in una certa misura, determinati dalle differenze nel DNA. Il modo in cui queste differenze nel DNA si manifestano in una varietà di forme, capacità e persino diverse propensioni alle malattie rimane un mistero. Il nostro obiettivo a lungo termine è quello di avere modelli completi di come i cambiamenti del DNA determinano differenze nelle biomolecole, nelle loro interazioni e, in ultima analisi, nei diversi tratti o malattie.

All'interno di questo ampio ambito abbiamo due linee di ricerca principali. Una linea di ricerca riguarda la variazione dei tratti tra individui della stessa specie, dove siamo interessati in generale a studiare la genetica della variazione dei tratti dal DNA al fenotipo, compresa la genetica delle malattie umane. La seconda linea di ricerca si concentra sullo studio della funzione e dell'evoluzione dei circuiti di regolazione post-traduzionale, dove sviluppiamo metodi computazionali per studiare l'evoluzione e la funzione delle modificazioni post-traduzionali (PTM); ricostruiamo la rete di segnalazione delle chinasi; studiamo le dinamiche e le proprietà decisionali delle cellule dei sistemi PTM e come cambiano nelle malattie.

Domain(s) of application
Ricerca di base
Domain of activity
Biologia dei sistemi