Il 12 novembre 2020, il consigliere di Stato ginevrino Guy-Olivier Segond è venuto a mancare all'età di 75 anni. È grazie alla sua natura visionaria che nel 1998 è stata fondata Il SIB.

Nel 1996, quando la banca dati Swiss-Prot-Knowledgebases rischiava di scomparire a causa della mancanza di sostegno finanziario, Guy-Olivier Segond ha stanziato i fondi necessari per salvarla. Intervenne a livello politico, locale e federale, per creare il SIB. «Abbiamo appreso con tristezza la notizia della sua scomparsa e lo ricorderemo come una persona entusiasta, energica e collegiale, che ha svolto un ruolo fondamentale nella fase iniziale del nostro Istituto», afferma Ron Appel, co-direttore esecutivo e fondatore.

senza il suo tenace intervento, il SIB oggi non esisterebbe e non sarebbe in grado di fornire banche dati e strumenti all'avanguardia a milioni di scienziati», afferma Christine Durinx, co-direttrice esecutiva.

Guy-Olivier Segond è stato sindaco della città di Ginevra e consigliere nazionale, prima di entrare a far parte del Consiglio di Stato nel 1989. Ha ricoperto questa carica per dodici anni. Nel 2001 si è ritirato dalla vita politica, ma è rimasto attivo attraverso vari mandati. È stato il primo presidente del Consiglio di fondazione del SIB.